News

Elizaveta Kon, dalla Russia all’Italia per inseguire un sogno

Nel corso del terzo anno di studi universitari in Medicina si è trasferita a Bologna dove è rimasta anche per la specializzazione: “Avevo 15 anni quando ho deciso di fare il medico, era la festa dei 70 anni di mio nonno”. La prof.ssa Kon è Professore associato presso Humanitas University e Humanitas Research Hospital di Milano ed è vice Presidente dell’ICRS (International Cartilage Regeneration & Joint Preservation Society)...

Fonte: SIOT (siot.it/elizaveta-kon-dalla-russia-per-inseguire-sogno/)

Deterioramento della cartilagine del ginocchio: cos’è e come si cura

La cartilagine è il rivestimento che, come uno smalto, ricopre e protegge le nostre articolazioni tra cui, chiaramente, anche quella del ginocchio. Senza la cartilagine non sarebbero possibili una serie di funzionalità, compreso il movimento, pertanto è fondamentale per il nostro benessere mantenere la cartilagine il più possibile sana. Con l’invecchiamento o a seguito di traumi, tuttavia, la cartilagine può deteriorarsi, come spiega la professoressa Elizaveta Kon, Responsabile della Sezione di Ortopedia Traslazionale del Centro della ricostruzione del ginocchio di Humanitas e docente di Humanitas University, intervistata da Radio Number One...

Fonte: Humanitas (https://www.humanitas.it/news/deterioramento-della-cartilagine-del-ginocchio-cosa-e-e-come-si-cura/)

Nuovo libro ICRS/ISAKOS "Osteoartrite precoce"

Redattori: Christian Lattermann, Henning Madry, Norimasa Nakamura & Elizaveta Kon
Il libro si concentra sui primi cambiamenti post-traumatici che portano all'insorgenza dell'osteoartrite. Copre la premessa di base del processo osteoartritico precoce a livello di tessuti e organi e discute le basi scientifiche per il trattamento dell'osteoartrite precoce sia in modo non operativo che operativo.

Fonte: ICRS (https://www.facebook.com/groups/43997489641/permalink/10159839846344642/)

Nuove terapie a base di cellule staminali per curare l’artrosi del ginocchio: uno studio Humanitas

Quando parliamo di artrosi del ginocchio parliamo di una malattia cronica, di natura infiammatoria, causata dal deterioramento della cartilagine dell’articolazione. Una patologia dolorosa, che peggiora con il passare del tempo e purtroppo irreversibile. L’artrosi del ginocchio è tipica dell’invecchiamento, ma può interessare anche soggetti giovani, per una molteplicità di fattori, dal sovrappeso, a traumi e infortuni, a familiarità con la patologia...

Fonte: Humanitas (https://www.humanitas.it/news/nuove-terapie-a-base-di-cellule-staminali-per-curare-l-artrosi-del-ginocchio-uno-studio-humanitas/)

Ginocchio e rigenerazione meniscale: lo studio di Humanitas

I menischi sono importanti strutture dell’articolazione del ginocchio, siti tra tibia e femore e con una funzione di ammortizzazione, stabilizzazione e protezione dell’articolazione dai movimenti di ipertensione e iperflessione. Tra le patologie a cui i menischi possono essere soggetti, le più comuni sono le meniscopatie degenerative, dovute principalmente al passare dell’età, ma anche a un overuse dell’articolazione...

Fonte: Humanitas (https://www.humanitas.it/news/ginocchio-e-rigenerazione-meniscale-lo-studio-di-humanitas/)

Cos'è il progetto Mefisto

Il progetto europeo Mefisto mira a trarre vantaggio da nuovi approcci e si pone l'obiettivo chiaro di contrastare con successo l'epidemia di artrosi del ginocchio post-meniscectomia.

Fonte: ON Foundation (https://www.youtube.com/watch?v=YQcxReQ3wxY&feature=youtu.be)

ICRS Cartilage Regeneration 2020

Nelle giornate del 8, 15, 22 e 29 ottobre 2020 si svolgerà la vonferenza virtuale "Cartilage Repair 2020 Virtual Convention".
Sono in programma due interventi con il titolo "Orthobiologic Injections" nelle giornate del 15 e 29 ottobre.

Fonte: ICRS (https://cartilage.org/virtual2020/)

Master universitario di II livello in Medicina rigenerativa per il sistema muscoloscheletrico

Master universitario di II livello in Medicina rigenerativa per il sistema muscoloscheletrico: l'obiettivo è fornire ai futuri medici le competenze necessarie per utilizzare medicine rigenerativa nel trattamento delle patologie del sistema muscoloscheletrico.

Fonte: Humanitas University (https://www.hunimed.eu/news/level-ii-masters-degree-in-regenerative-medicine-for-the-musculoskeletal-system-at-humanitas-university)

Onstage Q&A

Il 19 maggio è andata in diretta Facebook e Youtube una lunga e completa intervista dal titotlo "The long journey to Horizon 2020".

Fonte: ON Foundation (https://www.on-foundation.org/onstage)

ONstage 2019

Si è svolto il 18 ottobre 2019 il primo evento Onstage promosso da ON Foundation. Una giornata di presentazioni di alto livello con esperti di spicco e presentatori eccezionali nel campo della rigenerazione.

ELISAVETA KON
The long journey to the Horizon 2020 or how to get funding from the EU

Fonte: ON Foundation (https://www.on-foundation.org/onstage)

International Cartilage Repair and Joint Preservation Society (ICRS) 2019

Si è svolto a Vancouver da 5 al 8 ottobre 2019 il 15° Congresso Internazionale ICRS.
Sono stati molto numerosi gli interventi:

Executive Board (Actual Board)
ICRS Committee Meeting

General Board (Actual Board)
ICRS Committee Meeting

ICRS Succession Committee
ICRS Committee Meeting

ICRS Diamond Partners
ICRS Committee Meeting

ICRS General Board (New Board 2019-2021)
ICRS Committee Meeting

Fonte: ICRS (https://cartilage.org/icrs2019-world-congress-vancouver/)

View the embedded image gallery online at:
http://elizavetakon.it/index.php/news#sigProId88e27e06e6

XXVIII Isokinetic Medical Group Conference Football Medicine

Si è svolto dal 27 al 29 aprile presso lo stadi di Wembley la 28° edizione del Isokinetic Medical Group Conference Football Medicine con un intervento nella giornata di domenica 28 aprile:

Conservative and surgical solutions in cartilage knee skiing lesions - Kon E (ITA)

Fonte: Isokinetic Medical Group (https://www.footballmedicinestrategies.com)

View the embedded image gallery online at:
http://elizavetakon.it/index.php/news#sigProIdacbd6938b9

La Prof. Elizaveta Kon nominata Visiting Professor dell’Università di Mosca

La prof. Elizaveta Kon, Responsabile della sezione di Ortopedia Traslazionale del Centro per la Ricostruzione Funzionale e Biologica del Ginocchio presso Humanitas Research Hospital e Professore associato delle malattie dell’apparato locomotore presso Humanitas University è stata nominata “Visiting Professor” dell’università di Mosca, Sechenov University, per il suo contributo nel campo dell’Ortopedia.

Fonte: Humanitas (https://www.hunimed.eu/it/news/la-prof-elizaveta-kon-nominata-visiting-professor-delluniversita-di-mosca/?fbclid=IwAR0vjAPU_IHQALaXZMz3U58m3LnwGSWpMfKIu-TdxHvqLVxKloS9ZodABuE)

Prof.sa Elizaveta Kon

Per info e appuntamenti:

Humanitas Research Hospital
Milano
(mercoledì pomeriggio)
02 82248225

Casa di Cura Toniolo
Bologna
(venerdì pomeriggio)
051 6222008

 

Linkedin Linkedin

News in primo piano

Humanitas Research Hospital

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. All’interno del policlinico si fondono centri specializzati per la cura dei tumori, delle malattie cardiovascolari, neurologiche ed ortopediche, oltre a un Centro Oculistico e a un Fertility Center.

www.humanitas.it